ITA:

La stagione in corso sta confermando, ancora una volta, quanto sia prezioso e centrale il lavoro che la F.C. Pro Vercelli 1892 porta avanti con i propri giovani. La Bianca Casacca non è soltanto una maglia gloriosa, ma anche un simbolo di appartenenza, passione e crescita: valori che si rispecchiano nei ragazzi del nostro settore giovanile, capaci di conquistarsi spazio e fiducia in prima squadra.

Dopo l’esordio nella passata stagione e la presenza ormai in pianta stabile tra i professionisti di Asane Sow (2006), quest’anno la Pro ha visto debuttare in prima squadra altri talenti cresciuti nel vivaio biancocrociato: Ouseynou Sow (2006), Niccolò Ronchi (2006), Lorenzo Tarantola (2005) e Angelo Burruano (2006), oltre alla presenza fissa in prima squadra di Mohamaodu Mansour Thiam (2006). Un risultato che testimonia la bontà del percorso tecnico ed educativo che i nostri ragazzi compiono all’interno della società.

Accanto a loro, la società ha voluto puntare anche su nuovi innesti giovani e promettenti come Jean Guy Akpa Akpro, classe 2005, pronto a inserirsi nel progetto. Senza dimenticare la crescita costante di Mattia Rutigliano, anch’egli 2005, che sta vivendo la sua terza stagione in prima squadra e rappresenta un esempio di continuità e maturazione.

Un segnale importante arriva inoltre dai ragazzi della nostra attuale Primavera, che hanno già la possibilità di allenarsi stabilmente con la prima squadra. Tra questi spiccano Omar Shaker (2008), che ha svolto l’intero ritiro estivo con i professionisti, Daouda Fofana (2006), già convocato in due occasioni in Serie C, e Aoufen Ayachi (2008), spesso presente nelle sedute della prima squadra. Un percorso che permette loro di crescere tecnicamente e mentalmente, confrontandosi quotidianamente con il calcio dei grandi.

La Pro Vercelli continua così a investire con decisione sul proprio settore giovanile, costruendo il futuro della squadra attraverso il talento dei ragazzi che, giorno dopo giorno, si formano con impegno dentro e fuori dal campo. Vederli scendere in campo al “Piola” è motivo di orgoglio non solo per la società e lo staff, ma anche per tutti i tifosi che riconoscono nei giovani Leoni la forza e l’identità della nostra storia.

ENG:

The current season is once again confirming how valuable and central the work carried out by F.C. Pro Vercelli 1892 with its young players truly is. The White Jersey is not only a historic shirt, but also a symbol of belonging, passion, and growth — values reflected in the boys from our youth academy, who have earned space and trust in the first team.

After making his debut last season and now becoming a permanent presence among the professionals, Asane Sow has been joined this year by more academy-grown talents making their first-team debuts: Ouseynou Sow (2006), Niccolò Ronchi (2006), Lorenzo Tarantola (2005), and Angelo Burruano (2006), in addiction to Mohamadou Mansour Thiam (2006) regular presence in first-team. These achievements highlight the quality of the technical and educational pathway offered to our young players.

Alongside them, the club has also invested in promising new arrivals such as Jean Guy Akpa Akpro (2005), ready to contribute to the project. At the same time, Mattia Rutigliano (2005) continues his steady growth, now in his third season with the first team — a shining example of consistency and development.

An important sign also comes from our Primavera squad, with several players already training regularly with the first team. Among them are Omar Shaker (2008), who completed the entire summer training camp with the professionals, Daouda Fofana (2006), who has already earned two Serie C call-ups, and Aoufen Ayachi (2008), who frequently takes part in first-team training sessions. This daily experience at the senior level provides them with invaluable opportunities to grow both technically and mentally.

In this way, Pro Vercelli continues to invest with determination in its youth sector, building the club’s future through the talent of young players who commit themselves every day, both on and off the pitch. Seeing them step onto the field at the “Piola” is a source of pride not only for the club and staff, but also for all our supporters, who recognize in these young Lions the strength and identity of our history.